Biografia

-26 marzo 1926 nasce a Roma ma cresce a Cesena

-studi classici interrotti per la guerra, diplomato infine in ragioneria per volontà del padre commercialista

-la madre, pittrice, lo avvia all'arte

-1950 è a Cinecittà: provino e cortometraggio

-si aggiudica due concorsi "settimana cesenate", manifestazioine dell'artigianato-industria-agricoltura

-illustra alcune pubblicazioni tra cui la "beffa degli gnomi", collabora con pubblicazione studentesca

-1952 si trasferisce a Milano è assunto da Motta Panettoni come grafico pubblicitario

-1956 fonda il suo studio di grafica pubblicitaria

-1965 Carlo Cardazzo gli organizza la prima mostra personale al Cavallino di Venezia

-1995 si dedica alla scrittura, narrativa e poesia pubblicando: "Angoli segreti" 1995-"Ornella"1997-"Un  

uomo amato" 1998-"Aquiloni" 1999-"Frattali" 2001-"Un pugno d'azzurro" 2001

-2002 muore a Milano il 10 maggio

 

 

La fondazione Mario Frabasile (Roma 1926 - Milano 2002) ha come scopo la diffusione dell’opera pittorica e grafica finalizzata alla storicizzazione della stessa.

Mario Frabasile ha operato tra gli anni 1945 e 2002, anno della scomparsa, nel campo della grafica pubblicitaria e della pittura. Le due attività, per molti versi complementari, si sono svolte in parallelo, una dettata dall’innata vena artistica, l’altra condotta come attività professionale.

Tale ambivalenza ha determinato una limitazione della prima in quanto intesa quasi come attività secondaria, di cui l’aspetto commerciale non è stato mai considerato. E’ stata intesa dall’artista come espressione artistica fine a se stessa, se pure, nel corso degli anni è stata rappresentata in molte mostre presso gallerie, fondazioni, musei.

Ciò che l’artista non ha avuto come fine è appunto un impegno per promuovere a livello di mercato la sua arte, ritenendosi soddisfatto di quanto una circoscritta cerchia gli riconosceva.

Ciò che si prefigge perciò la fondazione è di colmare tale lacuna di “mercato” per compiere un percorso rappresentativo affinché si conosca quanto Mario Frabasile ha creato consolidandone il valore nel tempo.

Per ogni informazione e documentazione la fondazione ha sede in:

Milano, Via Spontini 5, Tel 02.2049398 – 02.29511175

e.mail:mQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.